IMPARARE DIVERTENDOSI
Si partirà sempre dalle basi, salendo subito in auto ed iniziando ad imparare la corretta posizione di guida e come lavorare sui pedali, sul volante e sul freno a mano. Le auto saranno sempre al top della preparazione meccanica per quel che riguarda il Drift, le motorizzazioni saranno adatte allo svolgimento degli esercizi da eseguire. Il programma parte dalle basi fino a terminare con gli esercizi per imparare il Twin Drift, tecnica usata nelle gare per guidare “in coppia” con l’avversario.
Ogni allievo sarà sempre seguito ed istruito personalmente all'interno dell'abitacolo, cosi da poter far avanzare velocemente gli allievi più esperti e far ripassare gli esercizi a quelli alle prime armi, tutto in modo indipendente ed anche nella stessa giornata.
Lo scopo di questi corsi non è abbuffarsi al buffet, passare ore in aula teoria o guidare macchine da 500cv per dirlo agli amici (stando attenti a non rovinarle), lo scopo è imparare i segreti appresi personalmente in tanti anni di esperienza sulla tecnica nuda e cruda di guida in drifting.
In queste giornate si suda e ci si sporca quindi non presentatevi in camicia e mocassino.
Tutto sarà proporzionato alle abilità e alle disponibilità economiche di ogni singola persona e conseguentemente lo saranno anche i risultati.
Infatti il tempo minimo di apprendimento di guida è di 15 minuti, cosi ognuno potrà decidere il tempo del suo corso e di conseguenza la spesa.
I corsi si svolgeranno sempre presso la DRIFT ARENA a Crespellano (BO), su un piazzale attrezzato con superficie in asfalto bagnato di 50 x 70 metri.
Il corso è comprensivo di:
- Auto BMW total Drift (assetto, differenziale bloccato, freno a mano idraulico, sterzo 70°)
- Utilizzo del piazzale dei corsi
- Gomme e benzina per tutta la durata del corso
- Assistenza tecnica
- Assicurazione personale
- Attestato di partecipazione (corso 2h)
Esercizi che si eseguiranno durante i corsi Base ed Intermedi
Corso Base prima ora:
Primo approccio sui movimenti corretti da eseguire sul volante, pedali e freno a mano, postura corretta della posizione di guida.
Inizio della procedura di attacco di freno a mano, questa è la prima operazione che si esegue per mettere di traverso la vettura.
Esecuzione del controsterzo, eseguire correttamente lo spostamento delle ruote anteriori da direzione da interno curva a controsterzo.
Corso Base seconda ora:
Corretta esecuzione del 180°, ingresso in curva con la tecnica dell’attacco di freno a mano ed uscita di sovrasterzo di potenza prendendo familiarità con l’acceleratore.
Questo esercizio include anche il riallineamento finale.
Corso Intermedio:
Corretta esecuzione del 360° Donut, in questo esercizio si va a prolungare il tempo in cui l’auto rimane di traverso e a lavorare sulla precisione e sensibilità dello sterzo e dell’acceleratore durante la derapata.
Esercizio del pendolo facendo cambiare direzione all’auto senza perdere l’angolo e sfruttando il trasferimento di carico.
Esercizio della curva a largo raggio, avendo una velocità maggiore la sensibilità e la precisione dovranno essere amplificate.
Attacco di freno a mano in velocità, molto più impegnativo e spettacolare
Attacco di freno a mano in velocità con l’aggiunta del freno a pedale
Raccordo di 3 serie di curve usando un mix di tutte le tecniche imparate.
Uso del freno a mano durante l’esecuzione del tracciato per correggere la traiettoria da impostare
Approccio e perfezionamento del twin drift, usando tecniche avanzate adatte all’agonismo